
John Booth, prova a spiegare il proprio punto di vista: “Se comprassimo
la Red Bull della scorsa stagione”, spiega il manager inglese, “quest’anno
saremmo più veloci di altre dieci vetture sulla griglia. Toro Rosso, Sauber e
Force India, che han costruito delle ottime vetture negli ultimi campionati, si
ritroverebbero in fondo alla griglia e anche loro di conseguenza smetterebbero
di essere costruttori e comprerebbero delle Red Bull, e così finchè non avremmo 24
Red Bull. La proposta ovviamente non può funzionare”
Ma Booth si fa portavoce dell'idea che negli ultimi giorni
è stata riproposta ancora da Bernie Ecclestone, e che sarebbe la scelta giusta per i piccoli
team come la Marussia. “Il controllo dei costi e delle risorse“, ha
continuato, “funzionerebbe in modo molto migliore e renderebbe il parco
macchine più competitivo senza ricorrere alle customer car. Suona come una grande
idea, anche se dev’essere ancora perfezionata al 100% per farla funzionare a
dovere”.
Anche il CEO Marussia Racing, Graeme Lowdon, si è schierato dalla parte del
suo Team Principal: “Ci siamo affacciati alla Formula 1 per il budget cap
che era stato proposto. Reintrodurlo sarebbe la cosa migliore”.
Nessun commento:
Posta un commento